Comitati genitori in rete
-
Articoli recenti
- La Nostra Scuola si conclude: efficacia ed eredità di un progetto durato due anni
- Invito al consiglio per darci un consiglio
- Infografica: un progetto lungo due anni in unica slide
- REPLICA – Una mattina ho portato la musica nella scuola di mio figlio (video n.12)
- Dal reale al virtuale e ritorno (a Ferrara)
- REPLICA – Abbiamo messo le tende nel parco della scuola (video n.6)
- REPLICA – Ho accompagnato al pianoforte il racconto di una favola (video n.25)
- REPLICA – Abbiamo restaurato il “ponte tibetano” nel parco della scuola (video n.27)
- REPLICA – Ci siamo presi cura dell’orto della scuola anche quando era chiusa (video n.24)
- REPLICA – Nel nido di mia figlia, per una sera sono ritornata bambina (video n.14)
tag-cloud
- 2011
- 2012
- accendere un fuoco nel parco della scuola
- Articolo
- asilo nido
- Associazione genitori
- bene comune
- Blog
- Bologna
- buone pratiche
- cittadini
- comitato
- Comitato genitori
- commenti
- competenze dei bambini
- comunicazione dal basso
- consigli infanzia-città
- consiglio infanzia città
- dormire a scuola
- educazione
- evento
- festa a scuola
- festa di Natale
- festa di natale a scuola
- genitori
- genitori narratori
- giornata lavorativa
- gruppo dialoghi sulla scuola
- incontri serali
- intercultura
- Libro
- mailing list
- manutenzione
- milano
- mobilità sostenibile
- Modena
- musica a scuola
- musicista
- narrazione
- nido Bellelli
- nido infanzia
- orto
- orto a scuola
- orto della scuola
- orto nel cortile della scuola
- orto urbano
- partecipazione
- partecipazione dei genitori
- piantumazione a scuola
- piantumazione con i bambini
- pranzo a scuola
- preparazione terreno
- proposta delle insegnanti
- raccontare
- reggio emilia
- Reggionarra
- reggionarratori
- ringraziamenti
- scuola
- scuola 8 Marzo
- scuola Anna Frank
- scuola Bruno Munari
- scuola comunale
- scuola infanzia
- scuola Iqbal Masih
- scuola La Villetta
- scuola materna
- scuola pubblica
- serata a scuola
- sostenibilità
- storytelling
- strumento musicale
- tende nel parco della scuola
- video racconto
- viola da gamba
Archivi tag: orto a scuola
REPLICA – Ci siamo presi cura dell’orto della scuola anche quando era chiusa (video n.24)
L’orto nel cortile della scuola: un’iniziativa con interessanti risvolti didattici, di sostenibilità ambientale e di partecipazione. Ma in estate, proprio nel periodo di massimo rigoglio dell’orto, la scuola chiude. In questo video girato durante una “giornata lavorativa”, Roberto ci racconta … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, buone pratiche, calendario condiviso, comunicazione dal basso, educazione, genitori, giornata lavorativa, gruppo facebook, mailing list, nido infanzia, orto, orto a scuola, orto della scuola, orto nel cortile della scuola, orto urbano, partecipazione, partecipazione dei genitori, preparazione terreno, reggio emilia, scuola, scuola 8 Marzo, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, sostenibilità, storytelling, video racconto
1 commento
Ci siamo presi cura dell’orto della scuola anche quando era chiusa (video n.24)
L’orto nel cortile della scuola: un’iniziativa con interessanti risvolti didattici, di sostenibilità ambientale e di partecipazione. Ma in estate, proprio nel periodo di massimo rigoglio dell’orto, la scuola chiude. In questo video girato durante una “giornata lavorativa”, Roberto ci racconta … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, buone pratiche, calendario condiviso, comunicazione dal basso, educazione, genitori, giornata lavorativa, gruppo facebook, mailing list, nido infanzia, orto, orto a scuola, orto della scuola, orto nel cortile della scuola, orto urbano, partecipazione, partecipazione dei genitori, preparazione terreno, reggio emilia, scuola, scuola 8 Marzo, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, sostenibilità, storytelling, video racconto
Lascia un commento
Nella scuola dei miei figli ho imparato a coltivare un orto (video n.23)
Un paio di lezioni teoriche e qualche incontro sul campo. Con i consigli di persone preparate, imparare i rudimenti per la coltivazione di un orto non è difficile. Poi si passa alla pratica. Nel cortile della scuola insieme ad altri … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, buone pratiche, cantiere infanzia-città, Centro Internazionale Loris Malaguzzi, comunicazione dal basso, educazione, genitori, nido infanzia, orto, orto a scuola, orto nel cortile della scuola, orto urbano, partecipazione, partecipazione dei genitori, proposta delle insegnanti, reggio emilia, scuola, scuola comunale, scuola infanzia, scuola Iqbal Masih, scuola materna, scuola pubblica, sostenibilità, storytelling, video racconto
Lascia un commento