Comitati genitori in rete
-
Articoli recenti
- La Nostra Scuola si conclude: efficacia ed eredità di un progetto durato due anni
- Invito al consiglio per darci un consiglio
- Infografica: un progetto lungo due anni in unica slide
- REPLICA – Una mattina ho portato la musica nella scuola di mio figlio (video n.12)
- Dal reale al virtuale e ritorno (a Ferrara)
- REPLICA – Abbiamo messo le tende nel parco della scuola (video n.6)
- REPLICA – Ho accompagnato al pianoforte il racconto di una favola (video n.25)
- REPLICA – Abbiamo restaurato il “ponte tibetano” nel parco della scuola (video n.27)
- REPLICA – Ci siamo presi cura dell’orto della scuola anche quando era chiusa (video n.24)
- REPLICA – Nel nido di mia figlia, per una sera sono ritornata bambina (video n.14)
tag-cloud
- 2011
- 2012
- accendere un fuoco nel parco della scuola
- Articolo
- asilo nido
- Associazione genitori
- bene comune
- Blog
- Bologna
- buone pratiche
- cittadini
- comitato
- Comitato genitori
- commenti
- competenze dei bambini
- comunicazione dal basso
- consigli infanzia-città
- consiglio infanzia città
- dormire a scuola
- educazione
- evento
- festa a scuola
- festa di Natale
- festa di natale a scuola
- genitori
- genitori narratori
- giornata lavorativa
- gruppo dialoghi sulla scuola
- incontri serali
- intercultura
- Libro
- mailing list
- manutenzione
- milano
- mobilità sostenibile
- Modena
- musica a scuola
- musicista
- narrazione
- nido Bellelli
- nido infanzia
- orto
- orto a scuola
- orto della scuola
- orto nel cortile della scuola
- orto urbano
- partecipazione
- partecipazione dei genitori
- piantumazione a scuola
- piantumazione con i bambini
- pranzo a scuola
- preparazione terreno
- proposta delle insegnanti
- raccontare
- reggio emilia
- Reggionarra
- reggionarratori
- ringraziamenti
- scuola
- scuola 8 Marzo
- scuola Anna Frank
- scuola Bruno Munari
- scuola comunale
- scuola infanzia
- scuola Iqbal Masih
- scuola La Villetta
- scuola materna
- scuola pubblica
- serata a scuola
- sostenibilità
- storytelling
- strumento musicale
- tende nel parco della scuola
- video racconto
- viola da gamba
Archivi tag: scuola infanzia
La Nostra Scuola si conclude: efficacia ed eredità di un progetto durato due anni
Il 2 ottobre all’interno del consiglio infanzia-città della scuola comunale dell’infanzia Anna Frank il progetto La Nostra Scuola, proprio da dove aveva preso le mosse, si è concluso. Marco – papà di Marcello – ideatore dell’operazione ha proposto una sintesi sui … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazioni
Contrassegnato 2012, Alex Corlazzoli, Articolo, bene comune, buone pratiche, Comitato genitori, comunicazione dal basso, consiglio infanzia città, gruppo dialoghi sulla scuola, la scuola che resiste, non una scuola qualunque, partecipazione, partecipazione dei genitori, partecipazione online, reggio emilia, scuola Anna Frank, scuola infanzia, scuola pubblica, serata a scuola, storytelling
Lascia un commento
REPLICA – Una mattina ho portato la musica nella scuola di mio figlio (video n.12)
Un musicista, una viola da gamba, i bambini di una sezione e le insegnanti. Patxi, papà di Emilio e di Marina, ci racconta cosa è successo quella mattina nella scuola dell’infanzia Bruno Munari.
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato asilo nido, bene comune, competenze dei bambini, comunicazione dal basso, educazione, genitori, musica a scuola, musicista, nido infanzia, partecipazione dei genitori, proposta delle insegnanti, reggio emilia, scuola, scuola Bruno Munari, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, storytelling, strumento musicale, video racconto, viola da gamba
Lascia un commento
REPLICA – Abbiamo messo le tende nel parco della scuola (video n.6)
Passare una notte a scuola con i bimbi. Isabella, mamma di Valentina e Cristiano, ci racconta cosa è successo quella sera alla scuola “8 Marzo”.
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, accendere un fuoco nel parco della scuola, asilo nido, bene comune, comunicazione dal basso, dormire a scuola, educazione, genitori, nido infanzia, partecipazione dei genitori, reggio emilia, scuola, scuola 8 Marzo, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, serata a scuola, storytelling, tende nel parco della scuola, video racconto
Lascia un commento
REPLICA – Ho accompagnato al pianoforte il racconto di una favola (video n.25)
Un videoproiettore, una voce narrante. Ma anche chitarra, batteria e il pianoforte. Marcello, papà di Miranda e musicista di professione, ci spiega come i genitori della scuola Anna Frank abbiano messo a disposizione le loro competenze per rendere coinvolgente il … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, buone pratiche, comunicazione dal basso, educazione, favola, festa a scuola, genitori, genitori narratori, musicista, narrazione, nido infanzia, partecipazione, partecipazione dei genitori, pianoforte, proposta delle insegnanti, reggio emilia, Reggionarra, scuola, scuola Anna Frank, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, storytelling, video racconto
Lascia un commento
REPLICA – Abbiamo restaurato il “ponte tibetano” nel parco della scuola (video n.27)
Chi sono i “Pontieri”? Ce lo dicono in questo video Maurizio e Fabrizio, due papà della scuola La Villetta. E ci spiegano come la partecipazione attiva ad un progetto di restauro, oltre a rendere un servizio alla scuola, abbia cementato … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, buone pratiche, comunicazione dal basso, consiglio infanzia città, educazione, genitori, gioco nel parco della scuola, giornata lavorativa, mailing list, manutenzione, nido infanzia, partecipazione, partecipazione dei genitori, reggio emilia, scuola, scuola comunale, scuola infanzia, scuola La Villetta, scuola materna, scuola pubblica, storytelling, video racconto
Lascia un commento
REPLICA – Ci siamo presi cura dell’orto della scuola anche quando era chiusa (video n.24)
L’orto nel cortile della scuola: un’iniziativa con interessanti risvolti didattici, di sostenibilità ambientale e di partecipazione. Ma in estate, proprio nel periodo di massimo rigoglio dell’orto, la scuola chiude. In questo video girato durante una “giornata lavorativa”, Roberto ci racconta … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, buone pratiche, calendario condiviso, comunicazione dal basso, educazione, genitori, giornata lavorativa, gruppo facebook, mailing list, nido infanzia, orto, orto a scuola, orto della scuola, orto nel cortile della scuola, orto urbano, partecipazione, partecipazione dei genitori, preparazione terreno, reggio emilia, scuola, scuola 8 Marzo, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, sostenibilità, storytelling, video racconto
1 commento
REPLICA – Nel nido di mia figlia, per una sera sono ritornata bambina (video n.14)
Per un genitore lasciare i propri figli ancora così piccoli al nido è un momento molto delicato. Cosa fa? Con chi gioca? Si diverte? Impara? Eva ci racconta di un occasione in cui le insegnati hanno fatto provare ai genitori … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, competenze dei bambini, comunicazione dal basso, educazione, genitori, nido Bellelli, nido infanzia, partecipazione dei genitori, proposta delle insegnanti, reggio emilia, scuola, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, serata a scuola, storytelling, video racconto
Lascia un commento
Buone vacanze, dalla Nostra Scuola.
Oggi nei nidi e nelle scuole comunali dell’infanzia di Reggio Emilia si conclude l’anno scolastico. Anche La Nostra Scuola va in vacanza. Durante l’estate trasmetteremo aggiornamenti e qualche replica dei video-racconti. Buone vacanze ai bambini, ai genitori, alle insegnanti e … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazioni
Contrassegnato 2012, asilo nido, bene comune, buone pratiche, comitato, Comitato genitori, comunicazione dal basso, educazione, genitori, nido infanzia, partecipazione, partecipazione dei genitori, reggio emilia, scuola, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, storytelling, video racconto
Lascia un commento
Grazie alle nostre scuole, finalmente.
L’ultimo sentito ringraziamento non poteva che andare alle nostre scuole: i nidi e le scuole comunali dell’infanzia di Reggio Emilia. Ogni giorno da sessant’anni cercano di trasmettere ai genitori l’importanza di un percorso educativo che mette al centro le bambine … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazioni
Contrassegnato 2012, asilo nido, bene comune, consiglio infanzia città, educazione, genitori, nido infanzia, partecipazione, partecipazione dei genitori, reggio emilia, ringraziamenti, scuola, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica
Lascia un commento
I genitori collaborano ai preparativi per la festa della scuola (video n.28)
L’anno scolastico nei nidi e nelle scuole dell’infanzia volge al termine. Come ogni anno si svolgono le feste di saluto che coinvolgono tutti i bambini della scuola, i fratelli, i nonni e naturalmente i genitori. I quali sono attivamente coinvolti nei … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, buone pratiche, comunicazione dal basso, consiglio infanzia città, educazione, evento, festa a scuola, genitori, incontri serali, nido infanzia, organizzazione festa, partecipazione, partecipazione dei genitori, proposta delle insegnanti, reggio emilia, scuola, scuola Bruno Munari, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, serata a scuola, storytelling, video racconto
Lascia un commento
Grazie Google, di cuore.
La nostra operazione volge al termine. Tra un video e l’altro è dunque tempo di ringraziamenti. Cominciamo da alcune multinazionali senza i cui strumenti questo progetto non sarebbe stato nemmeno immaginabile. Allora grazie a Google proprietario di Youtube, canale su … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazioni
Contrassegnato 2011, 2012, Articolo, asilo nido, bene comune, buone pratiche, Comitato genitori, comunicazione dal basso, educazione, facebook, genitori, gmail, google, nido infanzia, partecipazione, partecipazione dei genitori, reggio emilia, ringraziamenti, scuola, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica, storytelling, twitter, video racconto, wordpress
Lascia un commento
Genitori, scuola & web: uno spunto dal coordinamento di Modena
Sul sito dei “Coordinamenti dei Consigli di Gestione Sociale di Nidi e Scuole d’Infanzia di Modena” è stata inserita una sezione dedicata ai giornalini e notiziari delle scuole. Uno spunto interessante poichè, oltre a raccogliere documenti e attività del comitato, propone il … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazioni
Contrassegnato 2012, asilo nido, bene comune, buone pratiche, comitato, Comitato genitori, educazione, genitori, giornalini, Modena, partecipazione, partecipazione dei genitori, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica
1 commento
Abbiamo restaurato il “ponte tibetano” nel parco della scuola (video n.27)
Chi sono i “Pontieri”? Ce lo dicono in questo video Maurizio e Fabrizio, due papà della scuola La Villetta. E ci spiegano come la partecipazione attiva ad un progetto di restauro, oltre a rendere un servizio alla scuola, abbia cementato … Continua a leggere
Pubblicato in Video-racconti
Contrassegnato 2011, asilo nido, bene comune, buone pratiche, comunicazione dal basso, consiglio infanzia città, educazione, genitori, gioco nel parco della scuola, giornata lavorativa, mailing list, manutenzione, nido infanzia, partecipazione, partecipazione dei genitori, reggio emilia, scuola, scuola comunale, scuola infanzia, scuola La Villetta, scuola materna, scuola pubblica, storytelling, video racconto
Lascia un commento
A Reggionarra c’eravamo tutti
Grande prova di collaborazione tra i genitori de LA NOSTRA SCUOLA per la partecipazione all’evento REGGIONARRA: chi ha fornito il computer per le proiezioni, chi le torte per il catering autogestito, chi ha stampato i volantini, chi si è alternato … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazioni
Contrassegnato 2012, Articolo, bene comune, buone pratiche, cittadini, comunicazione dal basso, educazione, evento, genitori, genitori narratori, narrazione, partecipazione, partecipazione dei genitori, rassegna stampa, reggio emilia, Reggionarra, reggionarratori, scuola, scuola comunale, scuola infanzia, scuola materna, scuola pubblica
Lascia un commento
La rivista “Scuola dell’infanzia” pubblica La Nostra Scuola
“Mamma e papà a scuola”: così si intitola l’edizione del mese di giugno della rivista “Scuola dell’Infanzia” di Giunti Editore. Si tratta di un numero monografico che tratta, appunto, del rapporto tra scuola e genitori. La pubblicazione è suddivisa in due … Continua a leggere →